Prevenzione

Stanchezza e insonnia? Potrebbero essere i sintomi di una grave malattia dell’intestino

Stanchezza e insonnia potrebbero essere sintomi associati ad una patologia che colpisce l’intestino. Vediamo quando correre dal medico.

Avvertite tanta stanchezza nel corso della giornata mentre l’insonnia è protagonista delle notte passate in bianco? La causa di questi sintomi potrebbe essere un problema legato al funzionamento dell’intestino.

Stanchezza e insonnia come sono collegati all’intestino – fondazionefegato.it

Sentirsi stanchi e privi di energia è una sensazione alquanto spiacevole. La giornata passerà lenta e si farà fatica a reggere i ritmi frenetici richiesti dalla vita quotidiana. Si pensa, poi, che sentendosi così stanchi non appena si appoggerà la testa sul cuscino ci si addormenterà e invece gli occhi rimangono aperti, la mente continua a rimuginare e il sonno non arriva. L’insonnia toglie ulteriori energie al corpo causando anche ansia e frustrazione.

Spesso stanchezza e insonnia sono associate alle preoccupazioni o a un periodo difficile della propria vita. Quando la mente è confusa e il cuore affaticato ecco che si possono verificare disturbi del sonno e affaticamento. In altri casi, però, bisogna riconoscere i due sintomi come campanelli d’allarme di un possibile disturbo all’intestino. La salute di questo organo è strettamente connessa sia al funzionamento di ogni altro organo che al benessere generale dell’organismo. Quando qualcosa non va ne risente, dunque, tutto il corpo.

Come capire se stanchezza e insonnia sono legate ad un problema all’intestino?

Il dubbio che stanchezza e insonnia possano essere legate ad un problema più specifico e grave all’intestino deve sorgere nel momento in cui si riconoscono altri campanelli d’allarme. I segnali che la salute intestinale non è buona sono il mal di stomaco, il gonfiore addominale, la diarrea, il bruciore, l’ansia, i cambiamenti di umore, problemi alla pelle come psoriasi, acne, eczema, aumento o perdita di peso involontario, sensazione di fame costante, febbre.

Quando l’intestino non funziona bene – fondazionefegato.it

Riconoscendo uno o più sintomi associati a stanchezza e insonnia è bene approfondire i disturbi riferendo le proprie perplessità al medico di base oppure ad un gastroenterologo. I soggetti predisposti ad un mal funzionamento dell’intestino sono le persone in sovrappeso, che seguono una dieta troppo ricca di alimenti trasformati, acidi grassi trans, i fumatori dato che il fumo indebolisce il muscolo che controlla la parte inferiore dell’esofago.

Anche lo stress può causare problemi intestinali così come malattie croniche e patologie che colpiscono il tratto digerente. Per cercare di far funzionare bene l’intestino occorre seguire una dieta equilibrata, fare tanta attività motoria, prendersi cura del benessere mentale, evitare fumo e alcool. La salute intestinale ne trarrà beneficio al pari del resto dell’organismo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago