Prevenzione

Allerta pertosse per i non vaccinati: ecco cosa bisogna fare subito

Numeri inquietanti quelli che arrivano sull’epidemia da pertosse. Ecco cosa consigliano gli esperti per tutelare i nostri piccoli.

La malattia dei bimbi, per antonomasia. Ma non per questo va sottovalutata. Anzi. Anche perché la pertosse è una brutta bestia da sconfiggere e il boom di contagi che si stanno registrando tra neonati e lattanti non vaccinati spaventa non poco gli esperti. Ecco come muoversi per tutelare i nostri bambini.

Boom di contagi di pertosse tra i non vaccinati – (fondazionefegato.it)

La pertosse inizia con sintomi simili a un raffreddore comune: naso che cola, leggera febbre e tosse. Tuttavia, la tosse progredisce rapidamente in accessi violenti e prolungati, spesso accompagnati da un suono caratteristico simile a un respiro affannoso. Questi accessi possono essere così gravi da causare vomito o difficoltà a respirare.

La malattia è particolarmente pericolosa per i neonati e i bambini piccoli, poiché possono sviluppare complicazioni gravi come polmonite, convulsioni e persino morte. Per questo è assolutamente insensato che moltissime famiglie, ancora oggi, espongano i propri bimbi a potenziali problematiche del genere.

Allarme pertosse per i non vaccinati

Sebbene sia considerata una malattia evitabile grazie ai vaccini, i casi continuano a manifestarsi in diverse parti del mondo. Ed è proprio questo il punto. Milioni di genitori, ancora oggi, inspiegabilmente, continuano a non vaccinare i propri bambini. Secondo i dati diffusi dal settimanale “Nuovo”, infatti, in questi giorni si sta registrando una vera e propria epidemia di contagi tra neonati e lattanti. Addirittura, i dati dicono che i ricoveri sono saliti dell’800% rispetto allo scorso anno.

Contagi da pertosse: numeri incredibili nel 2024 – (fondazionefegato.it)

Numeri che hanno dell’incredibile nel 2024. Il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha rilevato quasi 60mila casi in Europa dal 2023 all’aprile 2024. Una crescita di oltre dieci volte rispetto allo stesso periodo riguardante gli anni 2022-2023. Per esempio, in Piemonte, negli ultimi mesi abbiamo assistito a casi cresciuti anche di tre volte. Da gennaio a maggio 153 segnalazioni, al Regina Margherita ricoveri e trattamenti in terapia intensiva, con gli esperti che consigliano vivamente di vaccinare bambini e donne incinta.

Anche la Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta per l’epidemia di pertosse che sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati  La prevenzione della pertosse si basa principalmente sulla vaccinazione. Il vaccino DTaP (che protegge contro la difterite, il tetano e la pertosse) viene somministrato ai bambini in più dosi durante i primi anni di vita. Ma, evidentemente, in tanti scelgono di non farlo ai propri piccoli. Con i numeri inquietanti che vi abbiamo appena fornito. E con la speranza che le conseguenze possano non essere ulteriormente gravi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago