Categories: News

Se hai questa comune patologia ora l’INPS ti paga: la decisione è appena arrivata, fai domanda

I pazienti che soffrono di una specifica patologia possono fare domanda di Bonus all’INPS per ricevere mensilmente un assegno.

Periodicamente si aggiorna la lista delle malattie che danno diritto al riconoscimento di un assegno da parte dell’INPS. Ora c’è un nuovo Bonus da conoscere per capire se spetta un aiuto economico a causa della propria patologia.

Quale nuova patologia dà diritto al Bonus INPS? (Fondazionefegato.it)

Essere affetti da una malattia significa affrontare ogni giorno numerosi ostacoli sia sul piano personale che lavorativo. Seguire cure e trattamenti può togliere tempo alla famiglia, agli hobby, agli amici. Per non parlare dei dolori con cui si potrebbe avere a che fare o disagi fisici che ledono le relazioni sociali. Come se tutto questo non bastasse ci sono anche onerosi costi da sostenere. Le spese quando si parla di salute sono elevate.

Sia nel momento della prevenzione che della diagnosi e poi quando si inizia una cura. Per le malattie invalidanti l’INPS riconosce aiuti economici di diversa natura in base alla percentuale di invalidità riconosciuta. Per accedere all’invalidità civile oppure alla Legge 104 occorrerà dimostrare che la patologia comporta un grave peggioramento della qualità della vita. L’ente della previdenza sociale ha aggiunto ai noti aiuti l’attivazione di un programma innovativo che prevede l’erogazione di un Bonus.

Chi sono i beneficiari del Bonus INPS?

Il Bonus nasce per sostenere la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie cardiovascolari e oncologiche. Viene erogato sotto forma di contributi economici e può essere richiesto dagli iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali. In questo modo l’INPS vuole sostenere le persone affette da malattie gravi che devono sottoporsi a cure specifiche.

Come accedere al Bonus INPS (Fondazionefegato.it)

I contributi possono essere usati per effettuare screening medici presso strutture convenzionate che potrebbero salvare la vita. Tra i protocolli e patologie coperte troviamo la visita dermatologica per i tumori della pelle, la visita urologica, l’ecografia pelvica sovrapubica, PSA e PSA free per i tumori dell’apparato genitale maschile, la visita ginecologica, ecografia pelvica sovrapubica e pap-test per i tumori dell’apparato genitale femminile, screening specifici per le cardiovasculopatie.

Per fare domanda di Bonus occorrerà collegarsi al sito ufficiale dell’INPS, compilare il modulo di richiesta con i propri dati personali e le informazioni richieste e presentare la domanda entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025. Una volta ottenuto il voucher potrà essere utilizzato tramite QR-Code durante l’appuntamento per eseguire uno screening gratuito. Se nella zona di residenza non dovessero essere presenti strutture convenzionate allora si potrà usare il voucher in centri di fiducia idonei.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago