Perdere peso camminando soltanto: questi i passi da compiere ogni giorno per notare la differenza

Perdere peso camminando è possibile, ma solo se si compie il numero di passi giusti. Scopriamo come calcolarlo per non sbagliare.

Si sente dire sempre più di frequente che per perdere peso è molto utile camminare. Un’andatura veloce protratta per tot minuti e ripetuta quotidianamente, se unita ad una buona alimentazione, può infatti fare la differenza e consentire di perdere peso o di mantenersi in perfetta forma.

Perdere peso camminando: quanti passi fare
Ecco i passi da fare per perdere peso (Fondazionefegato.it)

Si tratta di un’attività fisica leggera e alla portata di tutti, ma che se svolta nel modo corretto può fare davvero la differenza, migliorando anche la prestanza fisica e donando maggior vigore a chi sceglie di compierla tutti i giorni.

È però molto importante non compiere l’errore di eseguire questa pratica solo di tanto in tanto o con un numero di passi inferiore a quello considerato indispensabile. In tal caso, infatti, il rischio è quello di non ottenere alcun risultato e di sentirsi scoraggiati.

Quanti passi fare ogni giorno per perdere peso

Iniziamo a parlare di camminata veloce, ricordando che questa andrà fatta, ovviamente, a passo sostenuto e in modo da risultare come una vera e propria attività fisica. A ciò si aggiunge il fatto che andrebbe eseguita tutti i giorni e per un numero di passi che non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 10mila.

Quanti passi fare ogni giorno per perdere peso
Il numero di passi che aiuta a perdere peso (Fondazionefegato.it)

Per non sbagliare è buona regola quella di munirsi di un contapassi che sia in grado di calcolare l’attività che si compie, offrendo così un buon parametro. In alternativa si può camminare velocemente dai 25 minuti in su, ricordando che se si arriva almeno a 40 i risultati saranno di certo migliori. Detto ciò è sempre bene ricordare che camminare non basta.

Per perdere peso o anche solo per mantenersi in ottima forma è necessario mangiare in modo sano e bilanciato, scegliendo il più possibile gli alimenti sani e quindi privi di zuccheri, evitando grassi idrogenati e prodotti ultra processati come le merendine, i pasti già pronti, gli snack salati o le bevande zuccherate e ricche di ingredienti nocivi per la salute.

Così facendo, quella di camminare sarà solo un’aggiunta a un processo già in atto e in grado di portare ai risultati desiderati. Risultati ai quali si aggiungeranno anche quelli di una forma fisica sicuramente migliore e alla quale si uniranno ben presto anche una mente lucida e una dose di energia extra da sfruttare tutti i giorni sia sul lavoro che per lo svolgimento di altre attività.

Impostazioni privacy