Categories: News

Pensioni di luglio più ricche, quasi il doppio dell’importo: il motivo è questo

Le pensioni di luglio avranno un importo raddoppiato. Chi sono i pensionati che potranno godere di questo incremento.

C’è un Bonus che arriverà nel mese di luglio ai pensionati che soddisfano determinati requisiti. L’importo è variabile e quasi raddoppierà la cifra percepita mensilmente.

A luglio l’importo della pensione raddoppia (Fondazionefegato.it)

Tanti pensionati lamentano un importo della pensione non elevato. Per stare dietro al caro vita occorrerebbe avere entrate superiori rispetto a quelle abituali. L’arrivo di un Bonus nel cedolino della pensione, dunque, è un regalo ben gradito. Permetterà di far fronte ad una spesa urgente, di prenotare una vacanza tanto desiderata, di pagare bollette rimaste insolute. Qualunque sia la destinazione di questi soldi, l’importante è che arrivino.

Il Bonus, però, non è dedicato a tutti i pensionati ma solo a chi ha redditi bassi. L’erogazione, poi, scatterà a luglio solo per una parte dei percettori, l’altra parte dovrà attendere dicembre. Avete capito che stiamo parlando della quattordicesima, una mensilità aggiuntiva che permette di aumentare a luglio la pensione percepita? Scopriamo chi sono gli aventi diritto, i requisiti e i limiti reddituali da rispettare.

In arrivo la quattordicesima a luglio, chi la otterrà

I pensionati al compimento dei 64 anni potranno ricevere la quattordicesima a condizione che il reddito sia inferiore a due volte l’importo del trattamento minimo. Considerando che nel 2024 il trattamento minimo è pari a 598,61 euro, la mensilità aggiuntiva sarà erogata a chi ha reddito entro i 1.197,22 euro. C’è poi un +2,7% previsto dalla Legge di Bilancio 2023 per il 2024 che alza la pensione minima a 614,77 euro. L’incremento massimo previsto sarà di 655 euro.

Chi riceverà la quattordicesima a luglio (Fondazionefegato.it)

Luglio è il mese del versamento per i pensionati che compiono 64 anni entro il mese stesso. Tutti gli altri riceveranno i soldi a dicembre. Per quanto riguarda l’importo viene calcolato sottraendo il reddito personale al reddito percepito con contributi del lavoratore dipendente o autonomo. Sarà più alto per chi ha redditi inferiori, nello specifico sotto 1,5 volte il trattamento minimo. 

Se si rimane entro gli 11.672,89 euro all’anno allora la quattordicesima sarà di

  • 437 euro con 15 anni di contributi se dipendenti e 18 se autonomi,
  • 546 euro tra i 15 e 25 anni di contributi se dipendenti e tra i 18 e 28 anni se autonomi,
  • 655 euro con oltre 25 anni di contributi se dipendenti e oltre i 28 anni se autonomi.

Superando gli 11.672,89 euro l’importo della quattordicesima sarà di

  • 336 euro con 15 anni di contributi se dipendenti e 18 se autonomi,
  • 420 euro tra 15 e 18 anni di contributi se dipendenti e tra 18 e 28 se autonomi,
  • 504 euro con più di 25 anni di contributi se dipendenti e oltre 28 anni se autonomi.
Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago