Categories: News

Nasce il ‘prestito per le vacanze’: di cosa si tratta, come funziona e cosa sapere al riguardo

L’estate è ormai cominciata, ma non tutti possono permettersi una vacanza. Esiste però il prestito vacanze, ma come funziona?

L’estate è appena cominciata e ovviamente molti di noi stanno pianificando le vacanze. Mare o montagna sono tanti i vacanzieri che hanno bisogno di staccare un po’ dalla monotonia e stress delle città. Purtroppo però non tutti hanno il denaro sufficiente per una pausa, anche di breve durata. I costi delle vacanze, soprattutto se lontano da casa, sono sempre più alti, a partire dalle spese per il trasporto.

Nasce il ‘prestito per le vacanze’: di cosa si tratta (fondazionefegato.it)

Una situazione che, spesso, fa rinunciare a molti italiani di pianificare il viaggio dei propri sogni. Questo perché tanti non sono a conoscenza di una possibilità che potrebbe permettere loro di prenotare una vacanza da sogno al mare o in montagna in piena estate. Vediamo in questo articolo come finanziare un viaggio e quali sono gli strumenti che tante persone hanno sempre ignorato.

Finanziamento per le vacanze: cosa è e come funziona

Non tutti sanno che è possibile ottenere un finanziamento per fare una vacanza. Analogamente per quanto avviene per altre spese, come per l’auto e per la casa, si può dunque chiedere un prestito per partire qualche giorno per un viaggio con la famiglia o gli amici. Ma di cosa si tratta e come chiederlo?

È più semplice di quanto si pensi, anche se si deve tenere conto degli interessi. Molte agenzie di viaggio sono convenzionate con una finanziaria per offrire soluzioni su misura per i clienti. Altrimenti ci si può rivolgere direttamente alla propria banca, come accade quando stipuliamo un mutuo.

Finanziamento per le vacanze: cosa è e come funziona (fondazionefegato.it)

Innanzitutto va detto che stipulando una finanziaria, dunque chiedendo un prestito, si deve valutare la possibilità di diventare debitori come avviene come qualsiasi altro prestito. Tuttavia, è una soluzione per chi non può permettersi di pagare nell’immediato un viaggio.

In altri termini si può pagare la vacanza a rate, a fronte di interessi. Ovviamente le banche o altri istituti di credito chiedono garanzie, come un reddito o una buona storia creditizia per procedere alla richiesta. Dopodiché si valuta l’entità del prestito, la quantità di rate e l’importo che si deve rimborsare, oltre al tasso di interesse. Molti istituti offrono oggi la possibilità di erogare anche 10mila euro o addirittura 30mila.

I rimborsi vanno tra 12 e 84 rate, dunque si possono pagare in 7 anni con un tasso fisso Tan e un Taeg dell’8%. Ovviamente il rimborso va a pesare sul budget famigliare, ma è l’unica soluzione, quella del prestito, per poter fare una vacanza indimenticabile.

Maria Grazia Verderame

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago