News

Debolezza generale e affaticamento: non sottovalutateli, possono essere sintomi di una grave malattia

Ultimamente ti senti stanco e affaticato? Forse potresti avere una malattia grave: ecco i sintomi da conoscere.

Avere cura del proprio corpo è importante per diverse ragioni. Tanto per cominciare si potrebbe avere una malattia senza saperlo, poiché non sempre i sintomi si manifestano. A volte possono essere asintomatici, quindi che non si vedono né possono essere percepiti. In quel caso è importante fare attenzione ad alcuni piccoli segnali, che potrebbero farci capire che il nostro corpo ha qualcosa che non va.

Debolezza e stanchezza: da cosa sono causati? – Fondazionefegato.it

E se fino a questo momento avete percepito un senso di stanchezza e debolezza, forse potreste avere una malattia molto grave. Parliamo di una condizione che, purtroppo, quando si verifica è difficile da affrontare.

Ed è sempre il caso di rivolgersi ad uno specialista prima di lasciar correre. Ma di quale malattia stiamo parlando, e con che tipo di sintomi si presenta? Continua a leggere per sapere tutto al riguardo: ti servirà di sicuro.

Attento a questa malattia, i suoi sintomi sono più che chiari: ecco quali sono

In questo caso stiamo parlando del tumore alle ossa. Può variare a seconda della posizione e delle sue dimensioni, in quanto è una malattia particolare. Tuttavia, proprio come tutti i tumori, tende a svilupparsi e a progredire lentamente. Ma i suoi sintomi sono specifici e possono allertarci della sua presenza, quindi è molto importante fare attenzione. Un esempio, come abbiamo accennato, è proprio la debolezza generale.

Tutti in sintomi di questa malattia: fai attenzione – Fondazionefegato.it

Viene seguita da un forte dolore e senso di stanchezza, con precisione nell’area dove si sviluppa il tumore. La perdita di peso improvvisa e non spiegata, invece, può essere segno di un tumore osseo avanzato. Il tumore influenza il metabolismo e il benessere generale del paziente, esattamente come capita negli altri casi. Tuttavia, dato che viene sottovalutato da molte persone, si rischia che raggiunga nel suo stadio finale.

Ma c’è anche un altro sintomo molto importante da ricordare. Stiamo parlando di un evidente gonfiore nella zona dolorante, cioè il sintomo più comune del tumore osseo. Questo dolore peggiora di notte o con l’attività fisica, inoltre non viene alleviato con il comune riposo. Se avete riscontrati questi sintomi ultimamente, vi suggeriamo di visitare il vostro medico di base il prima possibile. Potrebbe essere un buon momento per scovarlo ed iniziare la cura.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago