Combattere il mal d’auto con un ingrediente che tutti abbiamo in casa: i benefici sono immediati

In che modo combattere il mal d’auto con un ingrediente che si ha in casa? Ecco il trucco da utilizzare.

Ci troviamo ormai in estate e molti sono coloro che, per trascorrere dei momenti in relax, stanno pensando di raggiungere dei luoghi più o meno lontani da casa. La maggior parte degli italiani utilizzano proprio l’auto per spostarsi anche se c’è chi opta per i mezzi pubblici come bus o traghetto. Mezzi comodi, indubbiamente, anche se per qualcuno sono simbolo di un incubo che sta per avverarsi. Infatti, non sono pochi i soggetti che soffrono di chinetosi, conosciuta anche con il nome di mal d’auto.

Come risolvere il problema della chinetosi
Il rimedio contro il mal d’auto potrebbe essere un ingrediente di casa – fondazionefegato.it

Si tratta di un disturbo molto comune che colpisce i viaggiatori di ogni età ed è causato da discrepanza di informazioni sensoriali che il cervello ottiene da alcune parti del corpo. Infatti, l’orecchio interno, i muscoli e gli occhi vanno a inviare dei segnali al cervello sul movimento e sulla posizione del corpo.

Nel momento in cui si è in auto o in nave questi segnali possono apparire confusi facendo credere al cervello che il corpo sia in movimento anche quando è fermo. Ma qual è la soluzione da applicare in questi casi?

Come combattere il mal d’auto, ecco l’ingrediente che salverà le tue vacanze

Chi soffre di mal d’auto può vedere comparsi diversi sintomi molto fastidiosi come nausea, vomito, dolori addominali, mal di testa, spossatezza e vertigini. Fortunatamente esiste un metodo efficace ed economico che potrebbe rendere meno sofferente un viaggio in auto per coloro che soffrono di chinetosi. Si tratta del succo di limone.

Ingrediente per combattere il mal d'aiuto
Eliminare il mal d’auto con il succo di limone- fondazionefegato.it

Il limone può essere visto come un alleato molto importante contro la chinetosi soprattutto per coloro che si apprestano ad affrontare viaggi molto lunghi. In base a ciò che conferma uno studio, l’aroma del limone può essere d’aiuto a diminuire la nausea e il vomito proprio grazie all’aromaterapia.

In poche parole, sarà sufficiente inalare il profumo di questo agrume per avvertire immediatamente un po’ di sollievo da questi sintomi così fastidiosi. Per preparare questa sorta di bevanda miracolosa al limone sarà sufficiente spremere il succo di un frutto fresco all’interno di un bicchiere d’acqua, aggiungere un po’ di sale e mescolare.

Una bevanda idratante che, per essere efficace, deve essere consumata in una quantità pari a 250-300 ml. In ogni caso però è bene sapere che se nel caso in cui si soffre di acidità di stomaco, il succo di limone potrebbe causare un reflusso maggiore.

Impostazioni privacy