Categories: News

Collutorio, massima attenzione: se utilizzi questo è pericoloso per la tua salute

L’uso abituale di collutorio può essere deleterio per la nostra salute? Ecco che cosa bisogna sapere a tal proposito.

Il collutorio è davvero così pericoloso? E per quale motivo? Le pubblicità hanno abituato i consumatori a considerare il collutorio come un presidio indispensabile per la salute orale. Gli spot lasciano infatti intendere che, con dentifricio e spazzolino, il collutorio sia un supporto da usare quotidianamente. Per la maggior parte dei dentisti, invece, non è sempre necessario usarlo.

Il collutorio può essere pericoloso – fondazionefegato.it

Molti studi sull’argomento mettono in luce due problemi. Il primo: i collutori da supermercato non sembrano essere tanto efficaci (aiutano a rinfrescare la bocca, a eliminare il cattivo odore e a eliminare i batteri, ma non combattono davvero placca, tartaro e carie né offrono grande protezione). Il secondo riguarda un problema relativo alla sicurezza: usare troppo il collutorio potrebbe essere pericoloso.

Ciò che è certo è che questo supporto per l’igiene orale può alterare l’equilibrio dei batteri presenti nel cavo orale, distruggendo non solo i batteri “cattivi” ma anche quelli “buoni”, con l’effetto di provocare problemi ulteriori. Si parla per esempio di collutori che favoriscono la secchezza della bocca o che addirittura fanno aumentare il rischio di gengivite e carie.

Bisogna anche mettere in conto gli collaterali. Certi prodotti possono causare bruciore o dolore, irritare le afte o indebolire le difese immunitarie o dare problemi alla pressione. In particolare, i dentisti sconsigliano l’uso di collutori a base d’alcol e quelli con clorhexidina. Ma nei supermercati la maggior parte dei collutori è appunto a base di alcol.

La ricerca sul collutorio: è davvero così pericoloso?

Di recente un team di ricerca ha condotto un esperimento per capire se il collutorio all’alcol è davvero così pericoloso per la bocca, i denti e la persona. I ricercatori collegati all’Istituto di Medicina Tropicalem, Unità STI di Anversa hanno preso in esame due gruppi di persone. Il primo gruppo ha utilizzato per tre mesi consecutivi un collutorio a base di alcol. Il secondo, invece, un collutorio placebo.

L’esperimento sui collutori: i prodotti che fanno male – fondazionefegato.it

L’esperimento ha mostrato che il gruppo sottoposto a uso di collutorio a base alcolica avevano subito una significativa alterazione dei microbi del cavo orale. Alterare gli equilibri microbiotici della bocca non è mai una cosa buona. Ovviamente, non tutti i collutori sono uguali ed è sempre meglio consultare un dentista prima di scegliere di introdurre nella propria routine d’igiene un determinato prodotto.

Molti dentisti affermano che insieme a dentifricio, spazzolino e filo interdentale ciò che bisogna fare è bere molta acqua. L’acqua mantiene il corpo idratato e aiuta pure a pulire la bocca e a produrre saliva, che è il prodotto naturale del corpo per combattere i germi.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago