Alimentazione

Sono solo un danno per l’intestino questi cibi (insospettabili): la nutrizionista lo spiega chiaramente

La funzione dell’intestino va oltre la semplice digestione. Ecco i cibi che lo aiutano e quelli che lo danneggiano.

È considerato, ormai unanimemente, il “secondo cervello”. Parliamo, evidentemente, dell’intestino. Tra i tanti, uno degli organi che maggiormente regola la nostra salute e il nostro benessere. Sappiate che esistono alcuni cibi, insospettabili, che sono tutt’altro che benefici per il nostro intestino. Ecco quali.

L’intestino è il nostro “secondo cervello” – (fondazionefegato.it)

Come dicevamo, la funzione dell’intestino va ben oltre la semplice digestione. Si tratta di un ecosistema complesso che influisce su numerosi aspetti della nostra salute, compresi l’umore, l’energia e la funzione immunitaria. Come vedremo di qui a breve, ci sono alcuni cibi che possono danneggiarlo. Ma, in generale, anche lo stile di vita influenza non poco la sua salute.

L’esercizio fisico regolare è noto per promuovere la motilità intestinale e ridurre il rischio di disturbi digestivi. Gestire lo stress è altrettanto importante: l’asse intestino-cervello evidenzia come stress e ansia possano avere un impatto negativo sulla digestione e sul microbiota intestinale. Tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono essere strumenti efficaci per mantenere un intestino sano.

I cibi che danneggiano l’intestino

Ma, sicuramente, una dieta equilibrata è il primo passo per garantire la salute intestinale. Consumare una varietà di alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi, aiuta a mantenere un microbiota sano. I probiotici, presenti in alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti, favoriscono la crescita di batteri benefici. Anche i prebiotici, fibre alimentari che nutrono questi batteri, sono essenziali e si trovano in alimenti come aglio, cipolle, banane e avena. Viceversa, ci sono alcuni cibi, che possono danneggiarlo. E alcuni sono anche insospettabili.

Gli esperti sconsigliano di consumare questi alimenti, soprattutto al mattino – (fondazionefegato.it)

Per esempio, gli esperti suggeriscono di non iniziare la giornata con cibi ricchi di zucchero, soprattutto zucchero artificiale. Questo perché questi alimenti danno sì una carica iniziale, ma poi fanno scattare un picco glicemico che, in realtà, scatena ulteriormente il nostro appetito.

Soprattutto al mattino, dunque, gli esperti consigliano di consumare pasti con un mix di proteine, grassi sani e carboidrati a lento rilascio per aiutarti ad alimentarti più a lungo. Come accennavamo, può essere utile mangiare una ciotola di farina d’avena al mattino, fatta con latte vaccino o di soia, frutta (che contiene zuccheri naturali) e proteine, e semi di chia che contengono grassi sani. Ovviamente, infine, ogni cambiamento della nostra alimentazione andrebbe fatto sotto indicazione di un medico o di uno specialista.

Claudio Rossi

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago