Oltre alla genetica, anche il nostro stile di vita influisce sulla bellezza della pelle. Una bevanda andrebbe assolutamente evitata.
La tua pelle sta invecchiando troppo e troppo in fretta? Potrebbe non essere colpa della tua genetica ma del tuo stile di vita. Ciò che mangiamo e beviamo influisce moltissimo non solo sulla nostra forma fisica ma anche sulla bellezza della nostra pelle. In particolare, secondo gli esperti, una bevanda è molto pericolosa.
Il sogno di ogni donna è quello di avere sempre una pelle perfetta, luminosa e senza imperfezione. La pelle che solo a 20-25 anni si può avere. Ovviamente – Photoshop a parte – nessuna può conservare per sempre la pelle di una ventenne perché gli anni inevitabilmente passano per tutti. Non possiamo evitare di invecchiare ma possiamo scegliere come invecchiare. Entro certi limiti naturalmente perché la nostra genetica ha sempre l’ultima parola.
Come detto, però, oltre alla genetica, anche il nostro stile di vita influisce moltissimo sull’aspetto della nostra pelle. Ciò che mangiamo e beviamo, quanta attività fisica facciamo, quante ore dormiamo sono tutti fattori che incidono in misura importante sul nostro aspetto e sulla bellezza della nostra pelle. In particolare, secondo gli esperti, c’è una bevanda che dovremmo evitare in quanto è molto pericolosa.
Per mantenere una pelle bella e giovane il più a lungo possibile, è fondamentale nutrirsi in modo sano, fare attività fisica e dormire almeno 8 ore a notte. Gli esperti, inoltre, raccomandano, soprattutto a noi donne, di evitare una certa bevanda: è pericolosa e contribuisce a fare invecchiare la pelle. Vediamo subito di cosa si tratta.
Come spiegato nel paragrafo precedente, oltre alla nostra genetica, anche il nostro stile di vita può influire moltissimo non solo sulla nostra salute ma anche sulla bellezza della nostra pelle. I due dermatologi Elaine F. Kung e Cheryl Rosen consigliano di evitare assolutamente due bevande che possono favorire l’invecchiamento della pelle.
Si tratta di due bevande piuttosto comuni che molte persone consumano frequentemente senza sapere a quali rischi vanno incontro. La prima bevanda da evitare è l’alcool, in tutte le sue forme: birra, vino, cocktails di vario tipo. L’alcool contribuisce a distruggere il collagene della pelle e, inoltre, a renderla secca e alla formazione delle rughe.
Dunque, soprattutto in estate con il caldo, dovremmo evitare tutte le bevande che contengono alcool anche in piccole percentuali. Da evitare anche i succhi di frutta con lo zucchero. Infatti la maggior parte di queste bibite contiene tantissimi zuccheri artificiali raffinati che non solo fanno ingrassare ma danneggiano il collagene che è la proteina deputata a mantenere la pelle soda ed elastica.
La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…
Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…
Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…
Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…
L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…
Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…