Alimentazione

Gambero Rosso, non solo ristoranti stellati: scopriamo i migliori panifici d’Italia

Gambero Rosso è spesso associato ai migliori ristoranti in Italia, ma attenzione anche ai panifici: ecco chi è stato premiato.

Nel corso degli anni, la cultura culinaria in Italia è passata sempre più attraverso le tradizioni dei luoghi e delle materie prime, anche grazie alla valorizzazione di panificazione e forni, in cui è possibile gustare tante delle prelibatezze per cui il nostro Paese è famoso in tutto il mondo.

Gambero Rosso ha comunicato i migliori panifici d’Italia – fondazionefegato.it

Il duro lavoro, anche e soprattutto notturno, che è richiesto ai professionisti del settore ha dato i suoi frutti, non solo per chi riesce a soddisfare ogni giorno i bisogni del proprio quartiere o località di appartenenza, ma perché alcune di queste attività sono state premiate anche da Gambero Rosso.

Si tratta di uno dei massimi leader del settore, che da decenni è un riferimento nel mondo dell’enogastronomia: la pubblicazione delle sue guide è seguita ogni anno da migliaia e migliaia di persone, così come le sue trasmissioni televisive, la rivista, il sito web, il settimanale digitale e la web tv. Insomma, sulla validità della casa editrice ci sono davvero pochi dubbi, e attenzione ai panifici che potrebbero essere una visita imperdibile per le vostre papille gustative.

I migliori panifici d’Italia secondo Gambero Rosso: dove e chi sono

Pane e panettieri d’Italia 2025“ è il nome della guida annuale tramite cui Gambero Rosso ha pubblicato le attività che hanno conquistato i Tre Pani – sono in tutto 64 – e i premi speciali. Ovviamente, non possiamo elencarli tutti, ma vale la pena riepilogare alcuni dei nomi principali.

Da Bonci ai premi speciali: sono 64 i migliori panifici – fondazionefegato.it

Per esempio, nella zona di Milano spiccano Crosta, LePolveri Panificio Diurno e Davide Longoni Pane, mentre dalle parti di Torino abbiamo Grano Fornai in Fermento, Ficini, Perino Vesco, Luca Scarcella Il Forno Dell’angolo e Spoto Bakery Voglia Di Pane.

Roma resta comunque una delle città più rappresentate dai fornai di qualità e non poteva non esserci il Panificio Bonci, rinomato anche per la pizza a livello nazionale, ma anche Lievito Francesco Arnesano, Panificio Marè, il famoso Antico Forno Roscioli, Triticum Micropanificio Agricolo, Tulipane e Zampa Forno Etico.

Attenzione anche ai premi speciali. Come panettiere emergente ha trionfato Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina a Lecce; il titolo di bakery dell’anno è andato a Stria Pane e Cucina a Reggio Emilia; Pane e territorio ha visto arrivare davanti a tutti Farina del mio sacco ad Atessa, Chieti.

Cristina P.

Recent Posts

Infezioni ospedaliere, il Policlinico Tor Vergata sperimenta la piattaforma DARM

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

1 mese ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Una delle innovazioni più significative introdotte da UroClinic è il robot ILY, che rappresenta una…

3 mesi ago

Caldo, in aumento i disturbi del sonno: ecco quali sono i rischi principali

Gli adolescenti risultano particolarmente vulnerabili agli effetti psicologici delle alte temperature e del caldo sul…

7 mesi ago

Come il caldo eccessivo può influire sulla tua salute mentale

Le temperature torride e il caldo non rappresentano solo una minaccia per la nostra salute…

7 mesi ago

Pressione bassa, quando i valori diventano davvero preoccupanti

L'ipotensione (avere la "pressione bassa") si verifica quando i valori della pressione arteriosa a riposo…

8 mesi ago

I neonati riconoscono il volto della madre sentendone l’odore

Un recente studio condotto da un team di ricercatori francesi ha aperto nuove frontiere nella…

8 mesi ago